Ho usato il Prasugrel dopo un infarto e linserimento di uno stent. Temevo gli effetti collaterali, ma fortunatamente non ho notato problemi gravi. Mi sottopongo a controlli regolari e mi sento molto più sicura.

Prasugrel
- Prodotti di qualità
- Supporto 24/7
- Consegna veloce
Cos'è questo prodotto?
Il prasugrel è un farmaco utilizzato nella pratica medica per ridurre la probabilità di ripetuti infarti, ictus o altre complicanze trombotiche. Occupa un posto speciale nel trattamento dei pazienti sottoposti ad angioplastica. Questo intervento chirurgico aiuta ad allargare le arterie ristrette, consentendo un maggiore flusso sanguigno. Questa esigenza può sorgere in persone che hanno avuto un infarto o che avvertono intenso dolore toracico. Il farmaco è anche utile nella prevenzione della trombosi, che può svilupparsi nel contesto della sindrome coronarica acuta.
Composizione del prodotto
La composizione di Prasugrel si basa sul suo principio attivo e su componenti aggiuntivi che contribuiscono alla facilità di somministrazione e assorbimento. Questo farmaco ha un pronunciato effetto antiaggregante piastrinico dovuto allazione sui recettori piastrinici. Il principale principio attivo fa riflettere sulla biochimica: ogni elemento ha il suo significato e ruolo nel meccanismo terapeutico complessivo.
- Principio attivo: Prasugrel cloridrato, responsabile dei principali effetti terapeutici del farmaco.
- Cellulosa microcristallina: utilizzata come riempitivo, conferisce la struttura delle compresse.
- Lattosio monoidrato: conferisce stabilità al farmaco e ne facilita la somministrazione.
- Magnesio stearato: agisce come lubrificante, migliorando il processo di compresseggiatura.
- Biossido di silicio colloidale: agisce come agente antiagglomerante, impedendo alle compresse di agglomerarsi.
Il componente principale, il prasugrel, si distingue tra gli altri per la sua capacità di prevenire lattivazione e laggregazione piastrinica, riducendo il rischio di coaguli di sangue.
Come si usa
Per un effetto ottimale, è importante assumere Prasugrel correttamente e secondo le raccomandazioni mediche. Lassunzione del farmaco dipende dalle caratteristiche individuali dellorganismo e dalle condizioni del paziente, quindi è importante consultare un medico. Le compresse vengono assunte per via orale con abbondante acqua ed è preferibile assumerle alla stessa ora ogni giorno.
- Iniziare il trattamento con una dose di carico: solitamente 60 mg, per creare un rapido effetto antiaggregante piastrinico.
- La dose di mantenimento è solitamente di 10 mg al giorno, che garantisce un effetto costante.
- Il farmaco può essere assunto con o senza cibo, a seconda della tolleranza individuale.
- È molto importante non frantumare o masticare le compresse: deglutirle intere.
Non è possibile modificare la dose o interrompere lassunzione di propria iniziativa senza consultare un medico, poiché ciò potrebbe influire negativamente sulla salute.
Come funziona
Il prasugrel agisce bloccando le piastrine, le cellule del sangue che svolgono un ruolo chiave nella coagulazione del sangue. Il farmaco interferisce con i processi interni delle piastrine bloccandone i recettori, riducendo così la probabilità che si attacchino tra loro. Questo riduce il rischio di nuovi eventi cardiovascolari nei pazienti predisposti.
Il farmaco agisce nellorganismo entro poche ore dalla somministrazione e il suo effetto antiaggregante piastrinico dura per diversi giorni. Grazie a ciò, i pazienti che hanno avuto un infarto del miocardio o soffrono di sindrome coronarica acuta ricevono la necessaria protezione contro la formazione di coaguli di sangue.
A differenza di altri farmaci simili, il prasugrel fornisce uninibizione piastrinica più stabile e prevedibile, grazie alla quale i pazienti possono evitare gravi complicazioni. È importante ricordare che la completa stabilizzazione richiede unassunzione regolare e la rigorosa aderenza alle raccomandazioni del medico.
Indicazioni per l'uso
Il prasugrel viene prescritto in specifiche situazioni mediche in cui la prevenzione della formazione di trombi è particolarmente importante. È indispensabile per i pazienti a rischio o che hanno già avuto un infarto del miocardio, come parte di una terapia complessa nel contesto del trattamento e della riabilitazione.
- Pazienti sottoposti ad angioplastica, al fine di migliorare i risultati della procedura e ridurre i rischi.
- Soggetti con sindrome coronarica acuta, quando esiste il rischio di formazione di trombi negli stent.
- Pazienti che hanno avuto un infarto del miocardio, per prevenire le recidive.
- Sindrome da angina stabile, quando la trombosi può mettere a rischio la vita del paziente.
Il prasugrel svolge spesso un ruolo profilattico, prevenendo la trombosi e le complicanze associate. La sua somministrazione è sempre accompagnata dal monitoraggio medico specialistico.
Controindicazioni
Nonostante il suo effetto, questo farmaco non è adatto a tutti e presenta limitazioni e avvertenze. Alcune categorie di pazienti potrebbero essere escluse dallambito di applicazione di Prasugrel a causa delle loro condizioni di salute. Lassunzione del farmaco è possibile in assenza di controindicazioni.
- Allergia ai principi attivi del farmaco, che ne rende luso potenzialmente letale.
- Emorragie attive, come ulcere gastriche, possono aumentare sotto leffetto del farmaco.
- Un ictus recente o un attacco ischemico transitorio limitano la possibilità di assunzione a causa del rischio di emorragia.
- La preparazione a un intervento chirurgico, in particolare a un intervento cardiaco, richiede il rinvio temporaneo di Prasugrel.
Tra le altre cose, le controindicazioni includono limiti di età e fasce di peso, poiché questi fattori possono aumentare il rischio di complicanze.
Effetti collaterali
Come qualsiasi farmaco, il Prasugrel ha i suoi effetti collaterali, che possono variare da lievi a gravi. Dipendono da molti fattori, tra cui le caratteristiche individuali del paziente e i principali componenti del farmaco.
- Aumento del rischio di sanguinamento, che può verificarsi anche in caso di lesioni lievi.
- In alcuni pazienti possono verificarsi reazioni allergiche, come eruzione cutanea o prurito.
- Nausea o disturbi dispeptici che si manifestano come effetto collaterale del trattamento.
- I sintomi a carico del sistema cardiovascolare, tra cui palpitazioni o vertigini, richiedono monitoraggio.
La necessità di un monitoraggio medico è dovuta al fatto che il Prasugrel può causare emorragie, un fenomeno particolarmente critico per gli anziani.
Domande frequenti
Prasugrel Recensioni ed esperienze
Dopo lintervento, il medico mi ha prescritto il Prasugrel. Inizialmente ho avvertito un leggero senso di vertigine, ma dopo una settimana tutto è tornato alla normalità. Gli effetti collaterali sono scomparsi e i risultati del trattamento sono impressionanti.
Dopo la mia precedente esperienza, ero preoccupato per il rischio di ripetuti coaguli di sangue. Il Prasugrel è stata la mia salvezza: la formulazione è comoda e, soprattutto, svolge perfettamente il suo compito di ridurre i rischi.